Soggezione da bazzecola e altre dipendenze comportamentali

Soggezione da bazzecola e altre dipendenze comportamentali

Aggiornata verso settembre 2020– verso cura di Paola Moriondo

I materiali elencati sono disponibili presso la scaffale del nocciolo Studi, Documentazione e Ricerche del circolo Abele, negli orari e nelle prassi previste dal regolamento della studio. L’elenco proposto non esaurisce quanto dominato sopra studio sul tema per argomento. Sono presenti anche pubblicazioni scaricabili on line ovvero per PDF. Verso quanto riguarda la connessione da nutrizione si veda la bibliografia sui disturbi alimentari.

I percorsi tematici proposti sono i seguenti:

Studi e ricerche sulle dipendenze da atteggiamento e i servizi preposti alla accuratezza

Gianni Morandi, L’esperienza modenese di prezzo delle dipendenze, per Prospettive Sociali e Sanitarie, per. 50, n. 2 (anno 2020), pp. 33-37 Nell’articolo si intende apprezzare debitamente esiti ed effetti dell’esperienza valutativa introdotta nella custodia locale dipendenze dell’Emilia-Romagna dal 2008. L’utilizzo dello strumento valutativo, perché ci permette comparazioni misurabili dei cambiamenti intervenuti nel occasione sull’utenza trattata terapeuticamente, ha fornito risultati positivi, supportando la resistenza del prodotto degli operatori e nelle situazioni escluso credibili (interruzioni oppure abbandoni).

Francesca Andronico, Lo psicologo clinico e la cautela delle Dipendenze. Un piano di discorso nella scuola, sopra Dal fare al dichiarare, per. 29, n. 1 (2020), pp. 50-54 L’articolo racconta un’attività di cautela del sofferenza robusto e delle dipendenze, condotta da un’equipe di psicologi clinici dappresso il liceo strada Orazio di Roma (I e II classi). Il disegno è apparso dal idea giacché la esempio, nella organizzazione presente, debba accettare un registro differente da quegli singolare della metodo di insegnamento, configurandosi maniera love ru for pc un’istituzione a complesso preciso che diventa casa di formazione per legame ai bisogni e alle richiesto dei ragazzi, integrando la propria vocazione educativa insieme l’intervento di esperti esterni. L’intervento è governo formulato secondo i principi della psichiatria di Comunità e attuato di sbieco la metodo della ricerca-azione e della psicoeducazione.

Paola Nardone …et al., Gli stili di energia degli adolescenti durante Italia: i principali risultati 2018 del impianto di ronda HBSC (Health Behaviour durante School-aged Children), sopra telegiornale dell’Istituto capo di integrità, n. 12 (dic. 2019) – on line, vol. 32, pp. 3-6 Nel 2018 è stata gestione nelle Regioni italiane un’indagine sugli studenti di 11, 13 e 15 anni nell’ambito dello abbozzo universale HBSC (Health Behaviour sopra School-aged Children). Le classi verso cui si è giro l’indagine sono state la avanti e la terza mezzi di comunicazione della esempio secondaria spregevole e la seconda della secondaria eccelso. Verso tutti i soggetti delle classi campionate è stato somministrato un test verso cercare i loro stili di persona : impresa fisica, onere corporeo, cibo e comportamenti per azzardo, con circostanza impiego di tabacco, alcool e sostanze stupefacenti e artificio d’azzardo. La analisi del 2018 e le precedenti sono consultabili aquesto link.

Per attenzione di Matteo Cornacchia e Sergio Tramma, Vulnerabilità con vita adulta. Ciascuno occhiata scolastico, Carocci, Roma, 2019, pp. 278 A viso di una duro allevamento pedagogica che, nel occasione, si è occupata delle “potenzialità” dell’apprendimento per vita adulta, sembra di rilevare mezzo l’attuale patto adulta come di nuovo caratterizzata da forme conclamate di sofferenza o da una diffusa stento esistenziale nel aiutare i ruoli e le saggezza cosicché questa stadio della energia comporta. Lo vista degli autori intende così rivolgersi a questa “zona grigia” giacché, trovandosi all’incrocio di ancora ambiti disciplinari, rischia di liberarsi alla misura teorica e, di seguito, alla potere di portare gli opportuni orientamenti in interventi socio-educativi mirati. A siffatto meta il libro accoglie contributi dedicati per varie forme di vulnerabilità, verso volte inscritte nella stessa condizione adulta, altre volte determinate o amplificate dall’imprevedibilità delle traiettorie di attività. Posizione Biblioteca: 18617

Pietro Algisi, cura di gruppo: il setting gruppale nel manipolazione delle dipendenze, per Mission, a . 14, n. 51 (mar. 2019), pp. 51-58 Nell’articolo vengono presi con esame alcuni tipi di terapie gruppali: gruppi centrati sul cambiamento, gruppi orientati alla ampliamento e al correzione personale, gruppi ad orientamento interpersonale, gruppi psicodinamici ad orientamento processuale. Si considera, inoltre, l’efficacia della trattamento di circolo, i fattori curativi e quelli terapeutici quali: l’infusione di attesa, l’universalità, l’informazione, l’altruismo, la riepilogo correttiva del compagnia essenziale solito, le tecniche di inserimento, il condotta imitativo, l’apprendimento interpersonale, la unione. Si conclude insieme un prospettiva rimedio nella terapia delle dipendenze e unitamente aspetti generali sulla fenomenologia gruppale.

Andrea Valdevit, C’erano una acrobazia le tossicomanie e tossicofilie…uno sguardo fenomenologico al cambiamento del specchietto delle dipendenze, con Mission, per. 14, n. 51 (mar. 2019), pp. 65-70 L’articolo rintraccia i cambiamenti nelle abitudini dei “mondi tossici”, del accaduto del logorio e della dipendenza negli ultimi sessant’anni. Affronta il incognita delle nuove dipendenze e dei comportamenti di dipendenza durante distacco di sostanze altro le teorie fenomenologiche.